Periodo autunno/primavera:

INGLESE  -SPAGNOLO – TEDESCO – FRANCESE – PORTOGHESE – GIAPPONESE – RUSSO – CROATO – ARABO – GRECO MODERNO – FINLANDESE – SVEDESE – ITALIANO PER STRANIERI
4 persone     38 ore
5/6 persone 42 ore
7/8 persone 50 ore

CORSI DI CONVERSAZIONE
4/6 persone  21 ore

Nel mese di settembre si accettano le iscrizioni ai corsi che inizieranno ad ottobre. Vengono proposti vari “livelli”, a seconda della lingua prescelta, dai corsi per principianti ai corsi di conversazione.

Al fine di determinare il grado di conoscenza della lingua e di definire il livello appropriato per l’inserimento nei corsi, è necessario effettuare un test scritto (disponibile in segreteria), cui seguirà un colloquio individuale con l’insegnante responsabile dei corsi.

I principianti assoluti non dovranno effettuare alcun test.

I corsi si effettueranno durante tutto l’arco della giornata in diverse fasce orarie: mattina, pausa pranzo, pomeriggio e sera. Alla sera ci saranno tre fasce orarie: 18.15-19.30, 19.30-20.45, 20.45-22.00. Si terranno 2 lezioni settimanali di un’ora e un quarto ciascuna. I corsi di conversazione avranno invece la frequenza di una lezione a settimana di un’ora e mezza.

Quando si sarà stabilito il livello di inserimento, si potrà fornire alla segreteria la propria disponibilità di giorni ed orari, in modo che si possa individuare, tenendo conto delle esigenze degli altri partecipanti ai corsi, un orario e dei giorni definitivi.

Il metodo di insegnamento si basa sulla “comunicazione” orale e scritta, prevede uno studio graduale e sistematico che consente di sviluppare sia la competenza linguistica sia le abilità comunicative che sono: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. Gli obiettivi sono fare acquisire le abilità necessarie a comunicare in situazioni di vita quotidiana e la familiarità con la lingua fin dalle prime lezioni.

Il programma linguistico integra funzioni, lessico, pronuncia, grammatica e abilità linguistiche. Verranno utilizzati, a seconda dei livelli di preparazione, vari tipi di sussidi, libri di testo, film in lingua, schede preparate dagli insegnanti, giornali, riviste e altri materiali.

Gli iscritti ai corsi potranno usufruire gratuitamente, durante il periodi di frequenza, di film in lingua originale disponibili presso la segreteria della scuola.

Per quanti fossero interessati a questi corsi si consiglia di contattare la segreteria per effettuare il test di ingresso già dai primi giorni di settembre.

Segreteria: Corso Palladio 179, Vicenza, Tel: 0444 546078

Leave a Reply